

Biblioconsigli: Il lecchino attraverso i secoli. Breve storia di un’arte infame
Perché leggere Breve trattato sul lecchino (La nave di Teseo, 2019) di Antimo Cesaro? Perché è un utile vademecum per riconoscere il...


Biblioconsigli: Adulatori, leccapiedi e cortigiani nel libro di Richard Stengel
Diciamoci la verità, a chi non piace ricevere un complimento? A tutti piacciono le lusinghe. Ci fanno sentire bene, apprezzati, i...


Leggere, studiare, crescere: promuovere la lettura a scuola
Dal 2017 l’Associazione Italiana Biblioteche ha intrapreso il percorso per giungere al riconoscimento di ente formatore da parte del MIUR...


A Bolzano il corso blended "Bibliotecari promotori di formazione: il portfolio delle competenze
Dal 9 aprile al 9 maggio 2018, a Bolzano, sono stata la docente del Corso di aggiornamento professionale di livello avanzato dal titolo...


Manuela De Noia membro dell’Osservatorio Formazione dell’Associazione Italiana Biblioteche
Il 26 dicembre 2017 ho ricevuto, dal Comitato Esecutivo Nazionale dell'AIB, la nomina a componente dell’Osservatorio Formazione, organo...


Recensione al volume: "Il portfolio delle competenze"
Vi segnalo che sul n. 2 della rivista Bibelot: notizie dalle biblioteche toscane, è stata pubblicata una recensione di Viviana Vitari,...


Il portfolio delle competenze. Un nuovo strumento per il professionista dell'informazione
Associazione italiana biblioteche, Il portfolio delle competenze: un nuovo strumento per il professionista dell’informazione, a cura...