top of page

Manuela De Noia membro dell’Osservatorio Formazione dell’Associazione Italiana Biblioteche

  • Manuela De Noia
  • 27 dic 2017
  • Tempo di lettura: 2 min

Il 26 dicembre 2017 ho ricevuto, dal Comitato Esecutivo Nazionale dell'AIB, la nomina a componente dell’Osservatorio Formazione, organo nazionale dell’AIB, la più importante associazione professionale attiva nel settore delle biblioteche. L’incarico nell’Osservatorio Formazione giunge grazie alla pluriennale attività all’interno dell’Associazione, all’esperienza maturata nell’ambito della formazione continua per adulti e allo studio condotto sui processi di riconoscimento, valutazione e attestazione del possesso delle competenze professionali, sfociato di recente nella pubblicazione del volume “ll portfolio delle competenze: un nuovo strumento per il professionista dell’informazione” (Associazione Italiana Biblioteche, 2017), scritto in collaborazione con Patrizia Lùperi e Matilde Fontanin. La politica culturale europea ha incluso, infatti, tra le sue priorità lo sviluppo del lifelong learning e dell’adult education, come l’elemento centrale delle attuali politiche di sviluppo delle risorse umane e condizione indispensabile per esercitare il diritto di cittadinanza attiva. Diventa fondamentale l’acquisizione di competenze per tutto l’arco della vita e l’individuazione di standard, criteri e modelli di validazione che consentano al professionista non solamente di pianificare il percorso formativo, misurando al contempo la propria crescita professionale, ma di predisporre anche uno strumento, diverso dal curriculum, valutabile e spendibile nel mercato del lavoro: il portfolio. Alla luce di tali indicazioni, il libro traccia la storia del portfolio professionale

e fornisce, al professionista dell’informazione, istruzioni per la sua corretta compilazione, per far emergere al meglio le competenze acquisite, oltre a esempi di portfolii già compilati e ad una riflessione sulle buone pratiche, messe in atto in Austria e in Bulgaria, per l’acquisizione di un titolo professionale. L’Osservatorio Formazione dell’AIB svolge attività di studio, ricerca, progettazione, programmazione e approfondimento a supporto dell’attività istituzionale degli organi dell’associazione, compresa la stesura di documenti e linee guida, e attività di servizio agli associati in termini di informazione e consulenza. Nei prossimi mesi sarò impegnata a Torino, Napoli, Milano e Trento nell’attività di advocacy degli strumenti utili alla valutazione e attestazione delle competenze, in iniziative formative e di tutoraggio rivolte anche agli insegnanti, grazie ad una collaborazione con il MIUR, oltre alla presentazione del volume sul portfolio delle competenze edito da AIB.

Comments


  • YouTube Icona sociale
  • Facebook Social Icon
  • Twitter Social Icon
  • LinkedIn Social Icon
  • Instagram Social Icon

© 2017 by Manuela De Noia. Proudly created with Wix.com

bottom of page