top of page

ABOUT ME

Bibliotecaria (Professione disciplinata ai sensi della L.4/2013; iscritta all'Elenco degli Associati AIB, delibera n. E/2014/0631), indipendent curator, web editor, già Vicepresidente della Sez. Campania dell’AIB (Associazione Italiana Biblioteche), attualmente membro dell'Osservatorio Formazione e del Gruppo di lavoro sul portfolio.

Dopo la laurea in Conservazione dei Beni Culturali presso l’Istituto Universitario Suor Orsola Benincasa di Napoli, ho frequentato il Master di 1º livello in “Organizzazione e Comunicazione delle Arti Visive” presso l’Accademia di Belle Arti di Brera di Milano.

Sono esperta in comunicazione e digitale applicato alle biblioteche, in creazione e gestione di mediateche e nella catalogazione informatizzata del Libro moderno e antico.

Attualmente, svolgo attività di consulenza presso la Bibliomediateca Provinciale “A. Mellusi” di Benevento, per la quale mi occupo, tra l’altro, della ideazione ed organizzazione di eventi per la promozione del patrimonio librario dell’Istituto.

Sono socia della Epsilon S.c.a.r.l. società che fornisce servizi nel campo dei Beni Culturali.

Aree professionali

Istruzione e formazione

2003

Accademia di Belle Arti di Brera, Milano.

Master Universitario di I Livello in Organizzazione e comunicazione delle arti visive (Art Management)

2002

Istituto Universitario “Suor Orsola Benincasa”, Napoli. Laurea in Conservazione dei Beni Culturali, indirizzo didattico Beni Mobili e Artistici

30 settembre 2016 (durata 7 ore)

Il portfolio delle competenze nella formazione professionale. Docente: Patrizia Lùperi. Organizzato da AIB – Associazione Italiana Biblioteche, c/o Biblioteca di Area Umanistica BRAU, Napoli

30 maggio-29 giugno 2016 (durata 25 ore)

La figura di e-tutor nei corsi a distanza sulla piattaforma aibformazione.it. Docente: Patrizia Lùperi. Organizzato da AIB – Associazione Italiana Biblioteche, c/o LUMSA Università, Roma

26 aprile-27 maggio 2016 (durata 25 ore)

Formazione 2.0 e profili professionali problematiche attuali e prospettive future. Docente: Patrizia Lùperi. Organizzato da AIB – Campania, c/o Biblioteca di Area Umanistica BRAU, Napoli

15 aprile 2016 (durata 7 ore)

L’ebook nella biblioteca accademica: modelli di distribuzione e gestione. Docente: Giovanna Frigimelica. Organizzato da AIB – Campania, c/o Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”, Napoli.

29-30 settembre 2015 (durata 11 ore)
 

Digitalizzazione del libro antico. Processo di creazione di un Data Base ad hoc per la fruizione dei materiali antichi on-line: progettazione e realizzazione. Docente: Maria Senatore. Organizzato da AIB – Campania, c/o Biblioteca Provinciale di Avellino

Esperienze professionali

Dal 2000 ad oggi

EPSILON S.c.a.r.l., 46, viale Mario Rotili – 82100 Benevento

Gestione servizio Mediateca, catalogazione informatizzata in SBN Web del patrimonio librario moderno e antico, progettazione e curatela eventi, seminari e convegni, mostre d’arte e rassegne cinematografiche, attività di comunicazione e ufficio stampa, laboratori didattici.

2 novembre 2016

AIB - Sezione Calabria, Lamezia Terme

Tutoraggio on line sulla piattaforma di e-learning Aibformazione.it  e supporto nel modulo portfolio, nell'ambito del Corso di aggiornamento professionale “Formazione 2.0  e profili professionali: il modello AIB, la formazione a distanza e il portfolio delle competenze"

27 settembre 2016


AIB – Sezione Toscana, Università degli Studi di Firenze.
Tutoraggio on line sulla piattaforma di e-learning Aibformazione.it  e supporto nelle attività di Learning community dei corsisti, nell'ambito della 2. edizione del Corso di aggiornamento professionale “La figura di e-tutor nei corsi a distanza sulla piattaforma aibformazione.it”

  • YouTube Icona sociale
  • Facebook Social Icon
  • Twitter Social Icon
  • LinkedIn Social Icon
  • Instagram Social Icon

© 2017 by Manuela De Noia. Proudly created with Wix.com

bottom of page