Biblioconsigli: Adulatori, leccapiedi e cortigiani nel libro di Richard Stengel
- Manuela De Noia
- 4 feb 2019
- Tempo di lettura: 2 min
Diciamoci la verità, a chi non piace ricevere un complimento? A tutti piacciono le lusinghe. Ci fanno sentire bene, apprezzati, i migliori. Richard Stengel definisce la lusinga “... un inganno inoffensivo, un delitto senza vittime che finisce solo per far sentire meglio chi la porge e chi la riceve”.
Nel suo Il manuale del leccaculo, pubblicato da Fazi editore (titolo originale You’re too kind: a Brief history of flattery), l’autore traccia la storia dell’arte "adulatoria" dalla preistoria ai giorni nostri, con ironia e citando fonti autorevoli come Machiavelli, Castiglione, Washington, Franklin, Lord Chesterfiled fino a giungere a Dale Carnegie, il guru delle vendite e dello sviluppo personale.
Potreste controbattere che solo uno stupido non si accorge del leccapiedi che gli sta di fronte e invece Stengel, nella sua Teoria e storia della piaggeria, afferma che proprio gli uomini che hanno avuto più successo nella vita sono anche i più inclini a interpretare gli elogi in pubblico come sintomo dell’intelligenza del proprio interlocutore che ha compreso quanto siano competenti, abili e unici.
Il libro di Stengel ti cattura dalle prime pagine. E' un viaggio divertente nella storia della piaggeria, un tempo vista come qualcosa di peccaminoso (Satana è il Principe dell’Adulazione e Dante relega gli adulatori, dopo gli assassini, nell’ottavo girone e ricoperti di sterco), ma poi divenuta sempre più raffinata nelle tecniche adulatorie, che sono meno scoperte rispetto al passato, tanto da riscattare le lusinghe al livello di una competenza trasversale, una sorta di qualità personale che ti rende simpatico all’occhio del capo “accarezzato” e che ti consentirà di aver successo nella vita professionale.
Tutti vogliono piacere agli altri e la vanità fa parte del nostro DNA, così come la tendenza all’inganno e alla lusinga.
Mentimi, cantava Sheryl Crow, e prometto di crederti!
Buona lettura!

Comentários